CONSULENZA DEDICATA
Prendi un appuntamento
Studio Santarelli
Codice fiscale, partita I.V.A. e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Forlì-Cesena 03165220405, iscritta con il numero di Repertorio Economico amministrativo 288743.
Basata su di uno staff esperto e qualificato formato da 8 tra dipendenti e collaboratori, dotata di un know-how avanzato, grazie ai massicci investimenti in campo informatico, offre alle imprese il servizio di tenuta ed elaborazione delle scritture contabili, sia presso lo studio che presso la clientela, e di redazione delle dichiarazioni e dei modelli fiscali. Opera dal 2001.
SE.CON. Servizi Contabili
Codice fiscale, partita I.V.A. e numero d’iscrizione del Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Forlì-Cesena 01245650401, iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo 215021; Capitale sociale interamente versato pari ad Euro 41.600,00; iscritta all’Associazione degli Industriali della provincia di Forlì-Cesena alla sezione terziario avanzato.
Dopo 15 anni durante i quali ha offerto servizi completi alle imprese occupandosi anche di tenuta delle scritture contabili e redazione delle dichiarazioni fiscali per c/terzi, attività ora passata, con il know-how e il personale, allo Studio Santarelli s.c. a r.l., oggi ha come attività la fornitura di consulenza contabile, fiscale, l’aggiornamento del cliente sull’evoluzione della normativa fiscale, le analisi e revisioni fiscali, il budgeting e il controllo di gestione e opera con 6 tra dipendenti e collaboratori.
-
Circolare mensile: NOVEMBRE 2023
-
Informativa “COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO IN CCIAA ENTRO IL PROSSIMO 11 DICEMBRE 2023”
-
Circolare mensile: OTTOBRE 2023
-
Circolare mensile: SETTEMBRE 2023
-
Circolare mensile: AGOSTO 2023
-
Circolare mensile: LUGLIO 2023
-
Circolare mensile: GIUGNO 2023
-
Circolare mensile: Speciale Conversione Decreto Bollette 2023
Circolare mensile: Speciale Conversione Decreto Bollette 2023
-
Circolare mensile: MAGGIO 2023
Circolare mensile: MAGGIO 2023
-
Organo di controllo: in scadenza il termine per la nomina in caso di superamento dei nuovi limiti
In sede di approvazione del bilancio 2022 le società dovranno valutare il superamento di almeno uno dei limiti previsti dall’articolo 2477, cod. civ. per la nomina dell’organo di controllo o di un revisore. Leggi quì l’informativa.
Hai bisogno di una consulenza?